L’animalier ai tuoi piedi: le tendenze della Primavera-Estate 2025

Esempi di calzature con texture animalier

L’animalier non è solo una moda, è un’icona senza tempo che, stagione dopo stagione, torna a dominare passerelle e vetrine. Per la Primavera-Estate 2025, questo trend si fa ancora più audace, raffinato e versatile, conquistando il mondo delle calzature con stampe rettile, motivi zebrati e dettagli muccati. Un’opportunità unica per i commercianti di calzature di ampliare la propria offerta con modelli di carattere, capaci di attirare l’attenzione e valorizzare qualsiasi look.

Il ritorno della stampa rettile: lusso e versatilità

Se il leopardato ha regnato incontrastato per anni, è il momento di cedere il passo all’effetto pitone. Elegante e discreto, questo pattern trasforma ogni calzatura in un dettaglio di classe, perfetto per chi cerca un’alternativa alle classiche tonalità nude. Dalle nuance neutre come beige, grigio e nero, alle versioni più audaci in verde bosco, bordeaux e giallo ocra, le scarpe effetto rettile dominano la scena. Stivali con finiture lucide, slingback dal taglio affilato e sandali open-toe con texture tridimensionali sono tra i must-have della stagione. Per chi desidera un tocco in più, dettagli metallici e tacchi scultorei completano il look con un mix di modernità e raffinatezza.

Cow print: la sorpresa dell’anno

Il 2025 celebra anche il ritorno di una stampa meno convenzionale, ma altrettanto affascinante: il motivo muccato. Caratterizzato da una base bianca con macchie nere o marroni, questo pattern sta conquistando il mondo degli accessori, dalle borse alle calzature. Perfettamente abbinabile con denim, nero e colori terrosi, il cow print offre infinite possibilità di styling, risultando chic senza essere eccessivo. Per il comparto calzature, mocassini e ballerine in cavallino, sneakers con dettagli muccati e stivaletti dal mood western sono le proposte più accattivanti per chi vuole distinguersi.

Maculato, zebrato e oltre: l’animalier senza limiti

L’animalier non conosce confini e le passerelle Primavera-Estate 2025 lo confermano. Se il pitonato e il muccato si impongono come novità, le stampe maculate e zebrate restano intramontabili. Mocassini e sandali leopardati, perfetti per un look sofisticato, convivono con décolleté zebrate dallo stile audace e grintoso. Per un twist moderno, alcuni brand propongono mix di diverse fantasie animalier, creando combinazioni sorprendenti che danno nuova vita a un trend già consolidato.

Come valorizzare l’offerta nel tuo punto vendita

L’animalier è una certezza per chi cerca scarpe di carattere, ma richiede il giusto approccio alla vendita. Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio questa tendenza:

  • Esposizione strategica: posiziona i modelli animalier in primo piano, magari accostandoli a scarpe basic per evidenziarne la versatilità.
  • Vetrine accattivanti: crea un tema jungle o safari per attirare l’attenzione dei clienti.
  • Consigli di styling: suggerisci abbinamenti smart, come scarpe pitonate con capi minimal o mocassini muccati con jeans e camicia bianca.

Il 2025 è l’anno della sperimentazione e dell’audacia. Non resta che cogliere l’occasione e cavalcare l’onda dell’animalier, offrendo ai clienti modelli irresistibili che sappiano unire grinta ed eleganza in un solo passo.

Guida alle taglie

Scarpe Uomo

Taglia EU Taglia UK Taglia US cm
39 5 ½  9 ½  25
39 ½  6 7 25,4
40 6 ½  7 ½ 25,8
40 ½  20.9 3 26,1
41 7 8 26,4
41 ½  7 ½  8 ½ 26,8
42 8 9 27,2
42 ½  8 ½  9 ½ 27,6
43 9 10 28
43 ½ 20.9 3 28,2
44 9 ½  10 ½ 28,5
44 ½  10 11 28,7
45 10 ½  11 ½  29
45 ½  20.9 3 29,4
46 11 12 29,8
46 ½  11 ½  12 ½ 30,2
47 12 13 30,7
47 ½  12 ½  13 ½ 31,1
48 13 14 31,5

Scarpe Donna

Taglia EU Taglia UK Taglia US cm
35 2 ½ 4 ½ 22,3
35 ½ 3 5 22,5
36 3 ½ 5 ½ 22,8
36 ½ 20.9 3 22,9
37 4 6 23,6
37 ½ 4 ½ 6 ½ 24
38 5 7 24,3
38 ½ 20.9 3 24,6
39 5 ½  9 ½  25
39 ½  6 7 25,4
40 6 ½  7 ½ 25,8
40 ½  20.9 3 26,1
41 7 9 26,4
41 ½ 7 ½ 9 ½ 26,8

Scarpe Bambino

Taglia EU Taglia UK Taglia US cm
19 3 3 ½ 12
20 3 ½ 4 ½ 13
21 4 ½ 5 13,8
22 5 ½ 6 14,5
23 6 6 ½ 15,3
24 7 7 ½ 16
25 7 ½ 8 ½ 16,5
26 8 ½ 9 ½ 17
27 9 10 17,7
28 10 11 18,4
29 11 12 19
30 11 ½ 12 ½ 19,5
31 12 ½ 13 20,2
32 13 ½ 1 20,9
33 1 1 ½ 21,5
34 1 ½ 2 ½ 22
Torna in alto